-
BINARIUM
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!
Ottieni il tuo bonus di iscrizione!
Tag: bce
Opzioni binarie, cosa cambia dopo le ultime mosse della Bce
Gli effetti delle nuove mosse di Draghi sul trading.
di Luigi Boggi – 18 Marzo 2020
Le banche non aderiscono al piano Tltro della Bce
È solo la prima tranche della Bce, ma si può già affermare che è andata peggio del previsto, visto che i mercati si aspettavano 150 miliardi di euro richiesti in media.
di Luigi Boggi – 19 Settembre 2020
Le divergenti politiche monetarie delle Banche Centrali
In quali Paesi gli istituti centrali hanno attuato programmi di sostegno all’economia e quali invece non hanno attuato adeguati aiuti per il sostegno alla crescita
di Luigi Boggi – 4 Settembre 2020
Investire in opzioni binarie seguendo la politica monetaria della Bce
Confermato il corridoio dei tassi con il tasso di deposito a -0,10%, quello di rifinanziamento principale a 0,15% e quello di rifinanziamento marginale a 0,40%. Draghi ha rispettato le attese:…
di Luigi Boggi – 20 Agosto 2020
Per Draghi, Bce ora è importante fare le riforme non solo “flessibilità”
«Pensare alla flessibilità come all’unico modo che i paesi hanno per rilanciare la crescita è abbastanza limitativo». Draghi, ieri ha dato l’ulteriore avvertimento contro l’idea di allentare il Patto di…
di Luigi Boggi – 17 Luglio 2020
-
BINARIUM
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!
Ottieni il tuo bonus di iscrizione!
Quali sono le previsioni sulla politica monetaria della Bce
Per quanto fosse stuzzicante ritenere che dati sul lavoro Usa e Bce insieme potessero creare un mix esplosivo di volatilità e surriscaldare i mercati, la razionalità ci portava comunque a…
di Luigi Boggi – 6 Luglio 2020
I principali punti da monitorare nel mercato forex delle opzioni binarie
EurUsd: l’euro, dopo aver tenuto bene le resistenze in mattinata ed aver raggiunto le aree di minimo è andato a ripartire dimostrando che l’area che passa tra 1.35 ¾ e…
di Luigi Boggi – 4 Giugno 2020
Come sfruttare i movimenti del forex, con le opzioni binarie
Il sentiment crescente tra gli operatori di mercato è legato a verosimili manovre che la BCE comunicherà nel meeting di Giugno, come anche lasciato intendere una settimana fa da Mario…
di Luigi Boggi – 15 Maggio 2020
BCE: la ripresa è vicina
La BCE vede la ripresa dietro l’angolo e nell’ultimo bollettino pubblicato da Francoforte spiega perché essere ottimisti sulla riduzione dei rischi di una nuova crisi del Vecchio Continente.
di Luigi Boggi – 11 Agosto 2020
Borse: la spinta di BCE e FED
Le banche centrali, con il loro modo di definire la politica, possono influenzare parecchio i mercati. E’ successo ad esempio che le borse europee fossero tanto ansiose di conoscere quel…
di Luigi Boggi – 31 Luglio 2020
Opzioni binarie 60 secondi: cosa sapere
di Valentina Cervelli
Opzioni binarie vietate: tiriamo le somme
di Valentina Cervelli
Opzioni binarie, gli indicatori più importanti per principianti
di Valentina Cervelli
Trading: 24Option sospesa da Consob in Italia
di Valentina Cervelli
Opzioni binarie, Bande di Bollinger e Oscillatore RSI
di Valentina Cervelli
LEGAL
OpzioniBinarieLive is part of the network IsayBlog! whose license is owned by Nectivity Ltd.
Managing Editor: Alex Zarfati
OpzioniBinarieLive è un sito esclusivamente divulgativo e non può essere ritenuto responsabile degli investimenti effettuati dagli utenti.
Tag: economia
Opzioni binarie, cosa cambia dopo le ultime mosse della Bce
Gli effetti delle nuove mosse di Draghi sul trading.
di Luigi Boggi – 18 Marzo 2020
Il trading sull’euro seguirà le decisioni della Fed
La Fed comunicherà le scelte di politica monetaria che influenzeranno il trading in opzioni binarie
di Luigi Boggi – 15 Settembre 2020
Le attese degli investitori sulla prossima riunione della Bce
La moneta unica europea, è rimasta debole per l’intera settimana scorsa, sulla scorta che la Banca Centrale Europea la cui riunione è prevista per Giovedì, possa proseguire con acquisti di asset in stile QE
di Luigi Boggi – 1 Settembre 2020
La Francia vorrebbe un Euro più svalutato
Dopo l’ammissione che il governo non riuscirà a centrare gli obiettivi di bilancio nel 2020 e dopo aver dimezzato le stime sulla crescita economica, il ministro delle Finanze francese ha…
di Luigi Boggi – 27 Agosto 2020
L’embargo alla Russia crea difficoltà all’economia
Gli scambi commerciali tra Italia e Russia sono irreparabilmente destinati a scendere e “le perdite degli operatori italiani del settore potranno essere a livello di svariate centinaia di milioni di…
di Luigi Boggi – 25 Agosto 2020
La politica monetaria Europea per indebolire l’Euro
L’Europa corre il rischio di perdere la coincidenza del treno congiunturale globale e di regredire di nuovo. Oltre ai mercati finanziari, questo è stato constatato anche da Mario Draghi, per…
di Luigi Boggi – 24 Agosto 2020
Il ritardo delle riforme italiane influenza l’economia europea
“L’Italia non può che dar la colpa a se stessa”, è quanto affermato da Mario Draghi, dopo aver analizzato la terza recessione in cui l’Italia è ricaduta dal 2008. Il…
di Luigi Boggi – 13 Agosto 2020
Fare trading sulle opzioni binarie e scenario futuro sul forex
Non c’è che dire: i temi sul mercato non mancano, anzi. E per quanto agosto sia un mese comunemente vacanziero, i mercati finanziari storicamente riservano sempre dinamiche di grande rilievo….
di Luigi Boggi – 8 Agosto 2020
Banca Centrale Portoghese aiuta Banco Espirito Santo
Il governatore della Banca Centrale di Lisbona, Carlos Costa, ha comunicato l’operazione al fine di evitare il fallimento del terzo polo bancario del Paese e evitare una nuova crisi finanziaria….
di Luigi Boggi – 5 Agosto 2020
Potrebbero aprirsi nuovi orizzonti economici per gli emergenti
È prevista una riunione dei leader delle cinque principali economie emergenti, i cosiddetti Brics (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) in Brasile per ideare un nuovo assetto finanziario post-crisi, di…
di Luigi Boggi – 1 Agosto 2020
Opzioni binarie 60 secondi: cosa sapere
di Valentina Cervelli
Opzioni binarie vietate: tiriamo le somme
di Valentina Cervelli
Opzioni binarie, gli indicatori più importanti per principianti
di Valentina Cervelli
Trading: 24Option sospesa da Consob in Italia
di Valentina Cervelli
Opzioni binarie, Bande di Bollinger e Oscillatore RSI
di Valentina Cervelli
LEGAL
OpzioniBinarieLive is part of the network IsayBlog! whose license is owned by Nectivity Ltd.
Managing Editor: Alex Zarfati
OpzioniBinarieLive è un sito esclusivamente divulgativo e non può essere ritenuto responsabile degli investimenti effettuati dagli utenti.
Bce, delusione tra gli operatori
Molti gli investitori che sono rimasti scontenti dal meeting della BCE, anche se le probabilità . Nonostante le probabilità di un taglio dei tassi d’interesse di 15 punti base (da 0,25% allo 0,10%) fossero molto basse, Draghi avrebbe potuto prendere qualche provvedimento per fronteggiare l’inflazione bassa e sostenere le attività economiche.
Invece il Consiglio Direttivo della BCE ha scelto di mantenere i key interest rates invariati (0,25% per i tassi d’interesse sulle operazioni di rifinanziamento principale, 0,75% per le operazioni di rifinanziamento marginale e 0% per i tassi sui depositi) e rimandando alle prossime riunioni dei possibili interventi dicono gli analisti di Ig. Draghi, nella conferenza stampa, ha espresso l’opinione che era troppo presto per agire e che serviranno ulteriori dati (PIL del 4T di Eurolandia) prima di scegliere se intervenire (e soprattutto come). Draghi ha anche dichiarato che il possibile stop alla sterilizzazione del programma SMP non è stato discusso dal comitato ma è una possibilità che è sotto studio dagli esperti della BCE.
Il numero uno della BCE ha, inoltre, affermato che per arrivare a tali scelte la discussione tra i membri della commissione operativa è stata molto ampia. Crediamo che siano stati proprio i governatori di alcune banche centrali “forti” (guidati da Weidmann, presidente della Bundesbank) a insistere per rimandare il lancio di nuove misure.
Intanto domani sarà un’altra giornata critica con la pubblicazione negli Stati Uniti dei non farm payrolls di gennaio. Dopo le cifre contrastate sull’economia americana degli ultimi giorni sarà importante verificare il “vero” stato di salute della ripresa in modo da prevedere le prossime mosse della “nuova” commissione operativa della FED. Dal prossimo meeting di marzo del FOMC avremo un nuovo presidente (Janet Yellen) che guiderà il braccio armato dell’istituto centrale del paese a stelle e strisce. Riteniamo che cifre sui NFPs vicini o superiori alle attese non modificheranno le aspettative su una continuazione del tapering da parte della FED. Dati macro molto deludenti (NFPs
-
BINARIUM
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!
Ottieni il tuo bonus di iscrizione!