-
BINARIUM
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!
Ottieni il tuo bonus di iscrizione!
Bitcoin truffa o realtà affare: come investire in Bitcoin [guida]
Le criptovalute sono molto popolari in questo periodo e molti si stanno domandandosi se è il bitcoin truffa o verità affare con esperienze e critiche.
Quello che è di certo vero è che chi si avvicina per la prima volta a questo mercato non ha ancora capito bene come funzionano le criptovalute e molti se ne approfittano proponendo i più disparati metodi che potrebbero farti diventare ricco magari anche in una notte!
Ma allora il bitcoin è una truffa? O funziona veramente? Ci si può fidare del bitcoin? Come si fa a guadagnare con il Bitcoin? Cerchi una risposta a la bufala del bitcoin?
Queste sono solo alcune delle domande che molti si fanno quando ci si avvicina per la prima volta alle criptovalute.
Come sempre la verità su quasiasi fatto che si legge in internet è vero a metà. Cioè ci sono moltissime truffe che girano in internet legate al Bitcoin e bisogna sapere bene come scovarle, come conoscerle e come evitarle.
Quindi se ti stai domandando se il Bitcoin truffa o verità affare allora sei già a un buon punto.
Stai mettendo in discussione quello che leggi in Internet e lo spirito critico è il migliore approccio possibile per scoprire la verità dietro ai favolosi metodi che potrebbero farti ricco anche in una notte!
Chi ha comprato Bitcoin qualche anno fa ha veramente fatto il colpaccio! Ora è milionario proprio perchè ha saputo comprare bitcoin al momento giusto e scambiarlo in euro o addirittura comprando case!
Come dicevamo le criptovalute non sono controllate da dalle autorità centrali e questo può portare a confondere un po’ le idee e i malcapitati possono essere allettati da offerte impossibili che ovviamente devono essere catalogate per quello che sono: Bitcoin truffa!
Una delle truffe che sta circolando in internet è il Bitcoin Code, dove un tale impostore chiamato Stefano Savarese dice che con un robot inventato da lui puoi diventare ricco in 24 ore!
-
BINARIUM
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!
Ottieni il tuo bonus di iscrizione!
Una delle più grandi truffe che sono accadute negli ultimi anni poi è stata quella legata al MT. GOX che altro non era che un bitcoin exchange , cioè una borsa in cui venivano scambiati i bitcoin.
Nel lontano 2020 questa era l’unica borsa in cui transitavano quasi tutte le criptovalute e un bel giorno sono spariti qualcosa come 360 milioni di dollari.
Si pensò addirittura che il bitcoin fosse arrivato al capolinea e invece è vivo e vegeto e continua a salire in quotazione.
Altre truffe poi sono nate e denunciate alle autorità.
Ricordiamo per dovere di cronaca:
È nato addirittura un sito web chiamato Truffacoin.com che ha iniziato dopo le nostre denunce a classificare e raccogliere tutte le truffe che sono nate e crescono ogni giorno a danno delle vere criptovalute.
Spesso e volentieri queste bitcoin truffe nascono come degli schemi Ponzi o cosiddette catene di S.Antonio dove chi entra per primo riceve le remunerazioni e mano a mano che la gente ci investe, con i soldi dei “truffati” pagano gli interessi dei primi entrati.
Ah dimenticavamo di dirti che nessuno mai poi ha visto il becco di un quattrino indietro e mai nessuno è riusucito a prelevare alcun chè.
Con lo schema Ponzi o Catena di Sant’Antonio, guadagnano solo i primi entrati e gli ultimi restano con il cerino in mano e con le dita bruciate.
Video tratto da La Repubblica su cos’è il Bitcoin truffa?
Come posso evitare la bitcoin truffa e scoprire invece come guadagnarci sul serio?
Il primo consiglio che ti possiamo dare è quello di evitare di partecipare a investimenti su criptovalute sconosciute e senza quotazione.
Il OneCoin per esempio non è mai stato quotato, così come anche l’S-Coin che non ha un prezzo di mercato, ma migliaia di italiani si sono fatti abbindolare da amici e parenti che sono stati anche a loro volta truffati e coinvolti da un meccanismo senza uscita.
La truffa subdola è quella che coinvolge i familiari a cui ovviamente si crede ciecamente.
Bisogna operare solo con intermediari e broker regolamentati e solo su criptovalute quotate di cui si conoscono i prezzi.
Di certo è che chi guadagna e non crede che sia il Bitcoin truffa, sa che esiste un metodo più affidabile per speculare sulla quotazione delle criptovalute: come fare?
Utilizzare piattaforme regolamentate e con licenza europea, dove gli investitori sono tutelati da organismi di controllo finanziari e con registrazione CONSOB.
Non è difficile e ti spiegheremo di cosa si tratta proprio in questa guida.
Per poter speculare in modo sicuro dal punto di vista della gestione dei fondi è come ti abbiamo già anticipato, ricercare un broker regolamentato e che permetta le contrattazioni e il trading di CFD, cioè dei contratti per differenza, cioè strumenti finanziari che seguono il prezzo del Bitcoin e delle criptovalute.
Dato che i broker sono regolamentati, essi non sono truffe.
Quali sono in vantaggi di utilizzare i CFD con il Bitcoin e le criptovalute?
- Non ci sono commissioni
- Piattaforme con licenza europea
- Puoi guadagnare e speculare sia quando il prezzo del Bitcoin sale che quando scende (prevedendo in anticipo la direzione del prezzo)
- Piattaforme facili da utilizzare, non occorre leggere complicati manuali per poter utilizzare queste piattaforme per investire in Bitcoin
Quali sono le migliori piattaforme di criptovalute: Bitcoin bufala o verità affare?
Ci sono molte piattaforme che permettono il trading di criptovalute con CFD e la compravendita di criptovalute diretta.
Vediamo quali sono e come poter scegliere a seconda dei tuoi interessi e necessità:
Broker | Vantaggi | Leva Finanziaria | Deposito Minimo | Opinioni | ||
demo gratis | 1:1 | 200$ | Opzioni – Forex – CFD – Criptovalute | 1:1 (Bitcoin e Ethereum) | 10 euro | IQ Option opinioni |
un eBook omaggio | 1:2 | 100 euro | Trade.con opinioni | |||
Trend dei Traders e demo omaggio | 1:2 | 100 euro | Markets.com opinioni | |||
1:2 | 250 euro | Avatrade.it opinioni | ||||
demo gratis | 1:2 | 250 euro | ➥ Inizia *Si applicano termini e condizioni | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Piattaforma: investous Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
Corso trading gratis Segnali di trading gratis |
➥ Inizia *Si applicano termini e condizioni | ||||
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
Corso trading gratis |
➥ Inizia *Si applicano termini e condizioni | ||||
Piattaforma: iqoption Deposito Minimo: 10€ Licenza: Cysec |
Demo Gratuita Illimitata Deposito minimo basso |
➥ Inizia *Si applicano termini e condizioni | ||||
Piattaforma: plus500 Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
Sicura e affidabile |
➥ Inizia *Si applicano termini e condizioni | ||||
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
Protezione dai rischi |
➥ Inizia *Si applicano termini e condizioni |
tVediamo più in dettaglio le caratteristiche di ciascuna di queste piattaforme:
eToro
eToro è una delle piattaforme di investimento più facili che esistono. Oltre a essere estremamente intuitiva, mette anche a disposizione una straordinaria piattaforma di social trading. Questa piattaforma consente di visualizzare i profitti fatti dagli altri trader e di copiare, in modo completamente automatico, le loro operazioni. Per chi vuole utilizzare questo strumento, ovviamente, è consigliabile copiare in modo automatico i trader più bravi.
Il fatto di copiare ha un duplice vantaggio: da una parte si possono cominciare a ottenere profitti da subito, ancora prima di accumulare la necessaria esperienza. Dall’altra, studiando quello che fanno i trader più bravi è possibile migliorare rapidamente.
Investous
Investous è una piattaforma estremamente intuitiva da usare, anche per chi non ha mai operato sui mercati finanziari. E’ gratuita al 100%, senza commissioni. Per tutti coloro che non hanno esperienza, offre gratuitamente corsi di trading di alta qualità, sia via internet sia dal vivo. I corsi dal vivo sono organizzati periodicamente nelle principali città italiane. Per partecipare ai corsi, sia a quelli online che a quelli dal vivo, è sufficiente iscriversi.
L’offerta di Investous per coloro che iniziano per la prima volta a investire nel Bitcoin è ancora più ricca: chi si iscrive può farsi aiutare direttamente al telefono (senza costi) da veri esperti di Bitcoin che fanno parte dello staff di Investous e che sono pronti a aiutare in tutti i modi i principianti.
Investous offre anche preziosi indicatori e segnali di trading, in modo da supportare nel miglior modo possibile chi decide di investire in Bitcoin o altre criptovalute.
Trade.com
Trade.com è una delle migliori piattaforme per il trading CFD disponibili in Europa. Si tratta di una piattaforma autorizzata e regolamentata CySEC, senza commissioni e senza costi fissi.
Trade.com è una piattaforma davvero professionale, in grado di soddisfare le esigenze dei trader più esperti. Trade.com mette a disposizione gratuitamente un conto demo in cui si può fare trading con denaro virtuale, quindi senza rischi.
Tutti gli iscritti possono accedere gratuitamente a numerosi videocorsi gratuiti che spiegano facilmente, anche con esempi pratici, come guadagnare il massimo dal Bitcoin.
Truffa CoinSpace
Anche di CoinSpace abbiamo parlato nel recente passato. Malgrado una campagna marketing piuttosto aggressiva, costruita soprattutto grazie a opinioni fasulle diffuse su internet, CoinSpace non è altro che uno schema Ponzi. E’ molto probabile quindi che chi investe dei soldi su CoinSpace li perda tutti. E’ una truffa. Ancora peggiore è il caso in cui si riesce a guadagnare: in questo caso, infatti, i guadagni sono legati esclusivamente al fatto di far comprare CoinSpace ad altre persone. Peccato, però, che in questo modo si commetta un vero e proprio reato penale.
Bitcoin truffa o no? Opinioni sul Bitcoin
Il bitcoin dunque non è una truffa ma di truffe legate al nome del bitcoin ce ne sono tantissime. Evitare le truffe sul bitcoin è fondamentale per ottenere un buon profitto. Proprio per evitare le truffe è importante non seguire opinioni sbagliate. Ma quali sono le principali opinioni sul Bitcoin oltre a quella secondo cui Bitcoin è una truffa? Ad esempio, bisogna evitare di pensare che il bitcoin sia un modo per fare soldi facili.
Questo concetto è infatti sfruttato da coloro che vogliono organizzare truffe per convincere i meno esperti…il risultato non sono grandi guadagni ma grandi perdite!
Il bitcoin è una moneta virtuale perfetta per tutti coloro che voglion ottenere profitti elevati ma per riuscire a raggiungere l’obiettivo bisogna:
- Utilizzare piattaforme regolamentate e autorizzate (CFD)
- Concentrarsi sul bitcoin e non sulle criptovalute truffa
- Studiare i fondamenti del trading (con broker come Investous è possibile farlo gratis)
- Avere opinioni corrette su cos’è il bitcoin
- Evitare gli exchange che spesso nascondono vere e proprie truffe
Seguendo questi semplici punti è possibile ottenere risultati davvero eccezionali, anche se si parte da un livello di conoscenza molto basso.
Ci possiamo fidare del Bitcoin se non è una truffa?
Abbiamo spiegato chiaramente come Bitcoin non sia una truffa in sè e per sè ma molti truffatori utilizzano Bitcoin per i loro scopi. A questo punto ci possiamo fidare di Bitcoin? Purtroppo la struttura di Bitcoin è completamente decentralizzata e basata sulla blockchain. Malgrado alcuni tentativi messi in atto dalle autorità per cercare di mettere un po’ d’ordine nel mondo del Bitcoin, si tratta di un ambiente ancora quasi non regolamentato.
Quindi non possiamo fidarci completamente di Bitcoin: ci possono essere sempre sorprese negative. Questo non significa che devi rinunciare agli elevati profitti che si possono fare con il Bitcoin. Il trucco sta nell’investire in Bitcoin utilizzando esclusivamente piattaforme serie, autorizzate e regolamentate. In questo modo ti garantisci la massima sicurezza e affidabilità.
E’ una differenza molto sottile ma è importante capirla per evitare di cadere vittima di truffe di ogni tipo e, allo stesso tempo, ottenere comunque gli elevati profitti che solo il Bitcoin può garantire.
Ovviamente il discorso che abbiamo fatto per il Bitcoin vale anche per tutte le criptovalute: non è un caso che oltre a Bitcoin Code a cui abbiamo già accennato, siano nate altre truffe come Ethereum Code o Ripple Code. Quando una criptovaluta diventa famosa, i truffatori se ne approfittano per creare delle truffe che promettono guadagni elevati con quella criptovaluta.
Ma in realtà Ethereum Code non ha nulla a che vedere con Ethereum. E’ solo un modo per rubare soldi a coloro che vorrebbero gudagnare con Ethereum. Chi vuole veramente guadagnare con Etherem dovrebbe semplicemente scegliere una piattaforma autorizzata e regolamentata. Esattamente come succede con il Bitcoin.
Bitcoin esperienze
In questo articolo che abbiamo dedicato all’analisi del tema: Bitcoin è una truffa? è importante parlare delle esperienze degli investitori che hanno provato a investire con Bitcoin. Se proviamo ad analizzare queste esperienze, magari facendo un’analisi approfondita dei forum finanziari, dei gruppi Facebook o Telegram, possiamo trovare due tipi di esperienze completamente diverse.
Da una parte, le esperienze di coloro che sono caduti nelle trappole dei vari sistemi miracolosi per guadagnare con Bitcoin o degli schemi Ponzi travestiti da criptovaluta: questi investitori, ovviamente, pensano che Bitcoin sia una bufala o peggio, dopo tutto ci hanno rimesso un sacco di soldi. Alcuni di loro, migliaia o decine di migliaia di euro.
Dall’altra, abbiamo le esperienze con il Bitcoin di coloro che hanno utilizzato piattaforme serie e sicure come eToro o Investous: queste persone non hanno guadagnato soldi facili perché i soldi facili non esistono (e chi promette soldi facili è sempre un truffatore) ma hanno potuto ottenere risultati molto buoni, frutto di un impegno costante.
Possiamo quindi riassumere dicendo che le esperienze positive sono sempre frutto di un duplice fattore: la scelta di una piattaforma di investimento veramente affidabile e sicura e un impegno costante. Chi invece ha pensato di fare soldi facili grazie ad una scorciatoia ha subito una vera e proprio fregatura e ha perso tutto.
La questione dell’impegno è molto importante: non esiste esperienza positiva con il Bitcoin senza impegno. Qualcuno, ad esempio, potrebbe pensare che investire sul Bitcoin con eToro sia un modo per fare soldi facili. Assolutamente falso: anche con eToro bisogna impegnarsi per trovare i migliori investitori da copiare e poi bisogna controllare, giorno dopo giorno, le prestazioni che ottengono. Senza un impegno costante, i risultati sono nulli.
Bitcoin Recensioni
Come si fa a difendersi dalle truffe Bitcoin? Semplicemente operando con piattaforme per criptovalute sicure e affidabili. Abbiamo spiegato che le uniche piattaforme veramente affidabili sono quelle autorizzate e regolamentate: in questo caso sono le autorità di vigilanza europee che controllano, in modo affidabile, che non ci siano truffe o raggiri.
Per coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo del trading di Bitcoin è importantissimo leggere con attenzione le recensioni delle varie piattaforme.
Bisogna fare attenzione a dove si trovano le recensioni: è inutile leggere le recensioni pubblicate sul sito di un truffatore, per dire. Basta visitare il sito ufficiale di Bitcoin Code (una delle più tipiche truffe legate al Bitcoin) per trovare tante recensioni di persone che affermano di essere diventate milionarie. Ovviamente si tratta di recensioni completamente false.
Anche i forum purtroppo sono completamente inutili perché su un forum possono scrivere tutti, basta una mail fasulla per iscriversi e pubblicare qualunque cosa.
Truffa Bitcoin: conclusioni
Il Bitcoin non è una truffa: è una criptovaluta che ha cambiato il mondo della finanza e che ha premiato generosamente coloro che hanno investito in modo intelligente. Ci sono anche tante truffe che sfruttano la fama del Bitcoin per attirare i più ingenui ma non è difficile individuarle: di solito i truffatori promettono soldi facili senza nessun impegno.
Nessuno ti dirà con assoluta certezza cosa farà Bitcoin nel 2020. Tuttavia, le piattaforme serie e sicure per investire in Bitcoin, richiedono comunque un impegno costante anche se sono semplici da utilizzare, intuitive e alla portata di tutti. Qui sotto, alcune delle migliori piattaforme per investire in Bitcoin. Abbiamo selezionato le più semplici da utilizzare (e sono tutte senza costi e senza commissioni):
Social Trading (Copia i migliori)
Semplice ed intuitivo
Deposito Minimo: 250€
Licenza: Cysec
Corso trading gratis
Segnali di trading gratis
Deposito Minimo: 100€
Licenza: Cysec
Corso trading gratis
Deposito Minimo: 10€
Licenza: Cysec
Demo Gratuita Illimitata
Deposito minimo basso
Deposito Minimo: 100€
Licenza: Cysec
Sicura e affidabile
Deposito Minimo: 100€
Licenza: Cysec
Protezione dai rischi
No, Bitcoin non è una truffa ma uno degli investimenti più redditizi che si possano fare oggi. Tuttavia ci sono molte truffe a cui è necessario stare attenti.
Di solito si tratta di piattaforme che non sono autorizzate e regolamentate. Inoltre, molto spesso vengono pubblicizzate in odo massiccio con la promessa di guadagni facili con non esistono.
Sì, anche i principianti possono farlo con piattaforme serie e sicure come eToro. Nel caso di eToro, è possibile addirittura copiare automaticamente quello che fanno i migliori investitori.
Purtroppo no, i truffatori li trasferiscono rapidamente in banche compiacenti con sedi nei paradisi fiscali.
Bitcoin Opinioni: Truffa o Investimento?
Bitcoin è una truffa? La domanda viene in mente a moltissimi italiani quando leggono dei guadagni immensi che si possono fare facendo trading di Bitcoin. La nostra diffidenza ci fa subito pensare a qualcosa di losco. E in effetti di truffe con il Bitcoin ci sono fin troppo e gli italiani si sono dimostrati anche troppo creduloni visto che sono caduti a decine di migliaia in queste truffe. Ma il Bitcoin non è una truffa e, anzi, è facile evitare di essere fregati: basta un pizzico di cultura finanziaria. Ma andiamo con ordine.
Bitcoin opinioni
Quali sono le opinioni più comuni sul Bitcoin? È vero che il Bitcoin Truffa? Il 2020 è stato il grande anno del Bitcoin, l’anno in cui il suo valore è schizzato alle stelle e in cui moltissimi investitori sono diventati ricchi grazie al Bitcoin. Si è diffusa l’opinione che il Bitcoin è un modo per fare soldi facili, aperto a tutti.
Purtroppo questa opinione non è completamente vera: con il Bitcoin si possono ottenere risultati straordinari, questo lo sanno tutti, ma non è così facile. Per prima cosa, per guadagnare con il Bitcoin ci vuole una piattaforma sicura, autorizzata e regolamentata.
Che cosa significa che una piattaforma è autorizzata e regolamentata? Significa che ha chiesto un’autorizzazione prima di cominciare a operare e che deve rispettare in maniera rigorosa la severissima normativa europea a protezione degli investimenti. Insomma una piattaforma autorizzata e regolamentata non può truffare o fregare i suoi clienti, anche volendolo. Ecco perché i più furbi investono in Bitcoin proprio utilizzando esclusivamente questo tipo di piattaforme.
Perché, dobbiamo ammetterlo, le truffe ci sono, sono tante e sono anche piuttosto pericolose. Molte truffe legate al Bitcoin, in effetti, utilizzano esclusivamente il nome del Bitcoin per attrarre i più ingenui promettendo guadagni facili e immediati. Un esempio? Il famoso Bitcoin Code che ha truffato già decine di migliaia di italiani con le sue false promesse.
Ci sono poi molti schemi Ponzi che utilizzano il Bitcoin semplicemente per attirare ancora più polli da spennare. E non è finita qui, purtroppo.
La maggior parte degli exchange di criptovalute per comprare Bitcoin sono veramente poco affidabili, per usare un eufemismo. Moltissimi sono truffe vere e proprie: funzionano per qualche tempo, accumulano denaro e Bitcoin dei clienti e poi chiudono facendo sparire tutto. E nessuno può dire nulla, perché il Bitcoin non è regolamentato. Per inciso, quei pochi exchange che non sono delle vere e proprie truffe applicano commissioni talmente alte che rendono ancora più costoso acquistare Bitcoin.
Quindi il Bitcoin è una truffa? No, ripetiamo che il Bitcoin non è una truffa. Semplicemente molti hanno approfittato della possibilità di rifilare una fregatura ai più ingenui utilizzando il nome del Bitcoin. Il Bitcoin è una tecnologia innovativa, basata sulla Blockchain, ed è ormai anche un asset finanziario su cui ottenere profitti speculativi.
Il trucco per non farsi truffare come polli è semplice: chi vuole fare trading sul Bitcoin dovrebbe utilizzare esclusivamente piattaforme autorizzate e regolamentate. Tutto il resto è truffa.
Migliori piattaforme per Bitcoin
Operare con queste piattaforme autorizzate è l’unica garanzia contro le truffe. Ma se il Bitcoin è una criptovaluta ancora non ufficialmente regolamentata, come è possibile che esistano delle piattaforme di trading per Bitcoin che lo siano?
Si tratta di piattaforme che mettono a disposizione un particolare contratto finanziario, il CFD (contratti per differenza). Questi contratti sono pienamente previsti dalla normativa vigente e quindi il loro scambio è regolamentato. Il bello dei CFD è che possono essere utilizzati per fare trading di qualunque asset finanziario, Bitcoin e altre criptovalute compresi.
Come funziona il CFD? E’ molto semplice: riproduce il prezzo del sottostante (ad esempio il Bitcoin) è può essere utilizzato per comprare cioè speculare al rialzo oppure per vendere cioè speculare al ribasso. La parola vendere non deve ingannare: non è necessario aver comprato CFD Bitcoin per venderli, si tratta di un’operazione puramente speculativa, cioè una vendita allo scoperto.
I CFD hanno molti vantaggi: per prima cosa sono regolamentati, quindi garantiscono al 100% il fatto che non ci sono truffe o fregature. In secondo luogo, i CFD consentono di guadagnare sia quando il valore del Bitcoin sale, sia quando scende. Infine, i CFD sono un prodotto finanziario molto conveniente, visto che può essere scambiato senza costi e senza commissioni.
Ma quali sono le migliori piattaforme per il trading di CFD sul Bitcoin? Eccole:
eToro
eToro è una piattaforma di trading estremamente affidabile e sicura, autorizzata e regolamentata. eToro è semplicissima da usare, anche per chi non ha mai comprato Bitcoin o fatto trading. eToro è scelta da molti di coloro che vogliono investire in Bitcoin senza truffe per la sua caratteristica più importante: il social trading.
Con il social trading è possibile interagire direttamente con gli altri iscritti alla piattaforma, scoprire se nel passato hanno guadagnato (e quanto) e soprattutto è possibile copiare tutto quello che fanno, in modo automatico e senza costi.
Che cosa fa un principiante che si iscrive a eToro? Di solito, cerca gli investitori che hanno guadagnato di più nel passato e li inizia a copiare automaticamente (basta un click per cominciare l’operazione). Che cosa spinge questi investitori professionali a dare il consenso per essere copiati? Gli investitori professionali di solito sono estremamente felici di essere copiati, visto che eToro li paga in base al numero di follower che hanno.
eToro è una piattaforma perfetta per comprare Bitcoin (o speculare al ribasso) senza il rischio di truffe. Puoi iscriverti gratis cliccando qui.
Investous
Investous è una delle piattaforme più amate a livello europeo per acquistare e vendere Bitcoin senza fregature e senza sorprese. Investous è autorizzata e regolamentata ed è completamente gratuita. Anche l’interfaccia di Investous è realmente user friendly e non presenta difficoltà d’uso per nessuno.
Chi non ha esperienza ha a disposizione gratuita corsi e tutorali per imparare, passo a passo, come operare con i Bitcoin. Chi vuole può anche usufruire, sempre in modo completamente gratuita, dell’assistenza telefonica di veri esperti.
Una curiosità: Investous è partner ufficiale della Juventus, un riconoscimento in più per la grande affidabilità e sicurezza che questa piattaoforma offre ai suoi clienti.
Recensioni Bitcoin Code
Abbiamo appena presentato alcune piattaforme che permettono di investire in Bitcoin senza il rischio di truffe. Giusto per fare un confronto facciamo un accenno alla peggiore truffa (almeno fino a questo momento) collegata al Bitcoin: Bitcoin Code. Si tratta di un sistema automatico che consente di guadagnare soldi con il Bitcoin, almeno secondo i suoi creatori. In realtà è una truffa vera e propria dove si perde tutto quello che si deposita.
Per capire le differenze di Bitcoin Code rispetto alle piattaforme autorizzate (e Bitcoin Code ovviamente non è autorizzata) basta andare sul sito: Bitcoin Code promette guadagni sicuri e senza nessun tipo di rischio. Leggendo il sito o ascoltando i video promozionali, sembra che basta aprire un conto, depositare dei soldi e si diventa ricchi in automatico. Anche le recensioni fake pubblicate qua e la sembrano accreditare questa versione.
Invece le piattaforma autorizzate e regolamentate avvisano i clienti che il trading di Bitcoin o di qualunque altro asset finanziario può comportare delle perdite.
L’analisi delle recensioni vere pubblicati su forum e gruppi Facebook mette in chiaro le cose: gli utenti di piattaforme serie come eToro o Investous sono veramente soddisfatti, mentre chi ha creduto alle favole di Bitcoin Code ha perso tutto, fino all’ultimo centesimo.
Abbiamo già detto qual è il trucco per non cadere nella rete di truffe come Bitcoin Code: basta verificare che si tratta di una piattaforma autorizzata e regolamenta. Un indizio di truffa è la promessa di guadagni facili e sicuri. Le normative europee, infatti, vietano questo tipo di pubblicità e anzi obbligano le piattaforme a inserire avvisi di rischio per i clienti.
Bitcoin critiche
Il Bitcoin non è una truffa, questo è chiaro. Tuttavia il Bitcoin è stato oggetto di numerose critiche negli ultimi tempi e alcune di queste critiche potrebbero avere un qualche fondamento. Prima di proseguire è bene fare una distinzione chiara: una cosa è il Bitcoin una cosa sono le tante truffe legate al Bitcoin, come gli exchange o Bitcoin Code. Qui ci riferiamo esclusivamente alla tecnologia Bitcoin originale, non ad una truffa.
Quali sono le critiche fatte al Bitcoin? Dal punto di vista tecnologico si mette in evidenza spesso come le transazioni Bitcoin siano lente e possano avere un costo elevato in termini di fee. Per cercare di risolvere il problema sono stati fatti diversi fork (il più importante del quale è Bitcoin Cash) che però non sono stati accettati da tutta la comunità Bitcoin.
Qual è il rischio? Se il Bitcoin non diventaerà efficiente potrà perdere il suo primato tra le criptovalute e quindi il suo valore scenderà. Per chi compra direttamente Bitcoin questa discesa di prezzo potrà significare subire delle perdite. Per chi invece investe nel Bitcoin utilizzando le piattaforme CFD questo non è un problema ma un’opportunità ulteriore di guadagno, visto che con i CFD si guadagna sia quando il valore del Bitcoin sale sia quando scende.
Un’altra critica che viene spesso rivolta al Bitcoin è che si tratta di una bolla finanziaria. Mentre sappiamo bene che il Bitcoin non è una truffa, non possiamo dire se il Bitcoin sia una bolla finanziaria oppure no. Tutto dipenderà, alla fine, dal grado di adozione del Bitcoin nella vita quotidiana. Se il Bitcoin sarà effetivamente adottato, allora il suo valore è destinato a crescere ulteriormente. Nel caso contrario crollerà e potremmo dire che effettivamente il Bitcoin è una bolla.
Al momento, comunque, non siamo in grado di dire se questa critica è fondata o meno. Anche in questo caso, per chi investe sui Bitcoin con i CFD non è assolutamente un problema: le discese infatti possono generare profitti esattamente come gli aumenti di prezzo.
Investire in Bitcoin conviene?
Ma allora, investire in Bitcoin conviene oppure no? Primo, bisogna stare molto ma molto attenti alle potenziali truffe in cui si può cadere. Abbiamo visto che di truffe ce ne sono tante ma abbiamo anche capito che difendersi è molto facile. Chi sceglie piattaforme autorizzate come eToro o Investous va a colpo sicuro, chi si affida ad altri tipi di servizi rischia parecchio.
E bisogna tener conto che il rischio non è collegato solo alle potenziali truffe: anche la possibilità che il valore del Bitcoin scenda è grande e bisogna investire con strumenti che garantiscano profitti elevati in tutti i casi.
Bitcoin investimento sicuro?
Il Bitcoin è un investimento sicuro? La parola sicuro può essere interpretata in modo diverso. Se per sicuro intendiamo la possibilità di evitare truffe e fregature, allora sì, il Bitcoin è un investimento sicuro a patto di utilizzare esclusivamente piattaforme autorizzate e regolamentate come Investous o eToro che sicuramente non truffano.
Se invece per investimento sicuro si intende la possibilità di guadagnare soldi facili allora no, il Bitcoin non è un investimento sicuro. Anzi, per dire le cose come stanno investimenti sicuri di questo tipo non esistono: è un modo che i truffatori utilizzano per attirare i più ingenui e fargli perdere tutto.
-
BINARIUM
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!
Ottieni il tuo bonus di iscrizione!